La
Teiera Parlante
Biblioterapia e storytelling
“Creare racconti è dare vita senza fine, è conferire esistenza a tutte quelle briciole di mondo che sono le esperienze umane, le situazioni vissute, i ricordi.”
Olga Tokarczuck , “Il tenero narratore”
Ciao, sono Matteo.
Cosa sono
Il mio nome è Matteo e sono un esperto di storie.
Questo titolo è il frutto di un percorso di studi variegato i quali ingredienti principali sono la mia laurea in Filosofia ed un master in Biblioterapia, entrambi presso l’Università di Verona.
A questo si aggiunge una formazione continua in story-telling e il mio lavoro di bibliotecario che mi permette di nutrire la mia curiosità per tutti i tipi di storie, da qualsiasi parte o qualunque persona vengano!
In ultimo ma non per importanza gran parte di ciò che sono è rintracciabile nella mia passione per i documentari naturali e per l’astronomia: nel caso doveste scorgermi nei boschi lombardi al chiaro di luna con un telescopio in spalla non esitate ad avvicinarvi!
Il rischio più grosso che incorrerete saranno fatti curiosi sul regno animale non richiesti e, se siete fortunati(o sfortunati), anche una lettura di tarocchi, atmosfera permettendo.
Cosa faccio
Le mie attività sono tutte legate alle storie, con l’obbiettivo di aiutare le persone a guadagnare un senso di prospettiva nella loro vita e nutrire la loro immaginazione, capacità spesso snobbata dai ritmi sempre più asfissianti del nostro mondo.
Nello specifico svolgo laboratori di Biblioterapia per individui e gruppi, dove attraverso le storie contenute in libri, fumetti, poesie eccetera, creo uno spazio di dialogo e riflessione libero e rispettoso per tutti i partecipanti.
Svolgo inoltre letture di tarocchi narrativi, dove ahimè non potrò svelarvi i numeri del lotto od a che età perderete i capelli, ma dove attraverso l’immensa simbologia dei tarocchi (ed altre carte simili)risponderemo non a cosa accadrà, ma a cosa vogliamo davvero e magari trovare un indizio su come raggiungerlo.
Infine sono anche un esperto Game Master!
Quale mondo se non quello dei giochi di ruolo è più legato alle storie e come queste ci formano?
Il mio stile è strettamente legato alle mie altre attività ed allo story-telling, ciò significa che l’obbiettivo che mi pongo da GM è quello di far vivere storie memorabili dalle quali uscire arricchiti ed ispirati, ammessa la sopravvivenza ovviamente.
Storie e metodi
Biblioterapia
La Biblioterapia è una tecnica “terapeutica” che utilizza le storie (non solo quelle dei libri!) per promuovere il benessere psicologico e stimolare introspezioni costruttive negli individui di tutte le età.
Tarocchi Narrativi
I Tarocchi Narrativi sono l’utilizzo di carte narrative come Tarocchi ed Oracoli per sollecitare l’immaginazione e, rispecchiandosi in una tavolozza di simboli, trovare soluzioni alternative a problemi usuali.
Giochi di Ruolo
Sarò il Game Master(il direttore/narratore) di avventure epiche!
Vivendo incredibili storie sia esse lunghe campagne o brevi imprese, i GDR(giochi di ruolo) sono efficaci palestre sociali: collaborazione, empatia ed autostima sono solo alcuni dei benefici di questa tradizione ludica decennale.
FAQ
-
Prima di tutto, inizieremo con una consulenza gratuita per stabilire le tue esigenze, chiarire qualunque dubbio e capire a quale progetto sei interessatə.
-
I prezzi dipendono dalla portata del progetto e dalle scadenze desiderate. (Garantisco tariffe eque e trattabili, commisurate anche alla disponibilità).
-
Le tempistiche variano in base al progetto, ma di solito dedico a ogni attività da pochi incontri a percorsi plurimensili, con la possibilità di una modifica in corso d'opera in base alle necessità.